chef Rene Redzepi



Sagra d'la Panissa



gastronomia arte musica spettacolo





Vercelli - C.so De Gregori 5 - Area Palestra Mazzini



la storia



Siamo nel 1991, nell'estate di quell'anno, a Porta Casale, c'è un gruppo di amici, abitanti del rione e commercianti della zona che decidono tutti assieme di riscoprire uno dei Rioni storici di Vercelli con una Sagra che ricordi storia e tradizioni di Porta Casale e faccia apprezzare un piatto tipico: " La Panissa,
Di quella idea, buttata lì tra una chiacchierata e l'altra, si impadronisce Guido Manolli che mette subito al lavoro gli amici che, in quell'avventura dal futuro incerto ma avvincente, si lasciano coinvolgere. Primo fra tutti papà Mario che già ne pregustava il successo.



Il risotto per eccellenza del vercellese, legato alla tradizione contadina si chiama “panissa”. Un risotto insaporito con lardo salame e fagioli borlotti, cotto nel brodo dei fagioli con l’aggiunta di un po' di barbera. Una pubblicazione dell'Azienda di Promozione Turistica attesta il ritrovamento, presso l'archivio del comune di Villata (VC), del menù di un pranzo di nozze settecentesco, in cui, tra gli altri piatti locali, era indicata la panissa “cun i fasoi e salam vecc” (con fagioli e salame vecchio). Questo piatto sembra, dunque, avere origini piuttosto antiche. I dizionari vercellesi portano panisa (Argo 1949 e Tobia 1972) e panissa (Serazzi Carlone 1997) nella accezione di "piatto tipico vercellese a base di riso, fagioli, lardo e salame".





GLI ARTISTI ANNI '60 CHE si SONO esibiti a vercelli ALLA SAGRA d'la panissa



I Camaleonti



Bobby Solo



I Ribelli



I New Trolls



I Giganti



Michele



Drupi



Drupi



Dino



Bobby Solo



Edoardo Vianello



Shel Shapiro



I cugini di campagna



Maurizio Vandelli



I New Trolls



Shary Band



DOVE SIAMO





VERCELLI - C.SO DE GREGORI 5 (Area Palestra Mazzini)


info@sagrapanissa.it


ALBUM DEI RICORDI



organizzatore:
COMITATO VECCHIA PORTA CASALE APS





Sede amministrativa Via Peroglio 29 13100 VERCELLI


Sede operativa C.so Papa Giovanni Paolo II 31/A 13100 VERCELLI


e-mail: info@sagrapanissa.it PEC: sagrapanissa@pec.sagrapanissa.it


Tel: 338 3500 932

vieni a trovarci alla Sagra d'la Panissa
dal 22 al 28 agosto 2024







aggiornato a agosto 2023